news

Tris Bologna all’Olimpico: Roma battuta 2-3. Primo gol di Karlsson

Manuel Minguzzi
Manuel Minguzzi Caporedattore 

Italiano fa un cambio conservativo all’intervallo e sceglie Posch per De Silvestri che era ammonito. Dall’altra parte la Roma non reagisce e anche Juric deve fare affidamento alla panchina, e la partita diventa vibrante. Dentro Baldanzi e Dahl per dare maggiore energia e i suoi rispondono, basta un cross di Mancini per la testa di El Shaarawy che trova Skorupski impreciso: 1-1 al 63’. L’azione nasce da una persa sanguinosa di Orsolini in contropiede, ma il sette si farà perdonare. Le due squadre hanno qualche difetto, e si vede un minuto dopo perché la Roma è scoperta e Castro disegna un’apertura millimetrica per Orsolini, che punta Angelino e trafigge, con deviazione, Svilar per il nuovo vantaggio rossoblù. Il Bologna torna a respirare e festeggiano i mille tifosi al seguito. La Roma continua a scoprirsi e gli ospiti hanno spazio in contropiede, trovando diverse situazioni dalle parti di Svilar. Italiano getta nella mischia anche Dallinga, che va subito in gol su una mischia in area innescata da Orsolini, ma c’è un tocco di mano involontario e punibile nell’immediatezza di una rete: il Var interviene. E’ però un Bologna migliore in contropiede e all’77’ l’inedita catena di sinistra composta da Miranda e Karlsson confeziona il terzo: filtrante del terzino e piattone dello svedese per il primo gol in rossoblù. Tripudio nello spicchio ospite. Non è mica finita, perché a 8 dalla fine El Shaarawy, che non segnava una doppietta da sei anni, trova la parabola giusta dal lato destro dell’area e riapre i giochi. Il finale è di lotta, infatti Italiano getta nella mischia Casale, mentre davanti Karlsson e Dallinga cestinano il quarto, però ci pensano Mancini ed El Shaarawy a commettere due falli in pieno recupero che consentono al Bologna di perdere tempo e di portare a casa la terza vittoria di fila a Roma. Italiano riporta i rossoblù in zona Europa. Finalmente una sosta serena.

 


tutte le notizie di