Christoph Winterling, Chief Revenue Officer del Bologna ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di avviare un progetto che unisce sostenibilità ambientale e valori sportivi. Le api, come una squadra di calcio, collaborano, si coordinano e agiscono per un obiettivo comune. Con questo progetto volevamo creare qualcosa di concreto e significativo per il Club, ma anche per la comunità e il territorio. Ringraziamo i partner Piana Miele e Beeing per aver reso possibile l’iniziativa, che immaginiamo come uno spazio aperto e didattico, dedicato a sensibilizzare sul ruolo fondamentale delle api per l’ambiente.”
news
Il Bologna inaugura un apiario a sostegno della biodiversità
Massimo Mengoli, Amministratore Delegato di Piana Miele, ha commentato: “Siamo molto felici di collaborare con BFC per un progetto di valore come questo che ha obiettivo di difendere le api e divulgarne la conoscenza. Gli insetti impollinatori svolgono un ruolo fondamentale per l’ecosistema e tutelarli creando oasi come questa è estremamente importante. Ritengo positivo che le aziende dimostrino, per obiettivi ambiziosi di saper fare squadra come le api”.
Anche Federico Menetto, responsabile progetti innovazione di Piana Miele, sottolinea il parallelismo tra api e sport: “Le api operano come una squadra sportiva, si danno dei ruoli e si coordinano ogni giorno per raggiungere obiettivi importanti. Così abbiamo fatto per questo progetto, ogni partner ha messo in campo ciò che sa fare meglio per raggiungere questo bellissimo risultato che ora è a beneficio di tutta la città con oltre 250 mila nuove api e migliaia di fiori. Le similitudini tra le api ed una squadra di calcio sono molteplici, basti pensare che un’ape nella sua breve vita di 45 giorni circa cambia lavoro varie volte, come i calciatori che sono chiamati a svolgere vari ruoli in fase difensiva e di attacco, sempre al fine di raggiungere un successo comune. Le api inoltre sono un super organismo che decide e si coordina, seguendo una strategia predefinita, proprio come una squadra di calcio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA