Rammarico per la trasferta di Firenze. Le occasioni ci sono state, ma quasi tutte sprecate, Saelemaekers ne ha cestinate due a esempio, e così la Fiorentina con una partita di sacrificio ha portato a casa il risultato pieno. Il Bologna è stata una delle poche squadre, forse l'unica, a chiudere una partita con maggior possesso palla rispetto alla squadra di Italiano. E' qui l'indicatore della predominanza rossoblù contro una viola utilitaristica, reduce dalla stanchezza per le fatiche di Conference e più dedita al risultato che al gioco. Al tecnico viola servivano i tre punti e li ha portati a casa nella sofferenza. Anche perché è vero che il Bologna ha mantenuto più palla della Fiorentina, 30'54" contro 19'46", ma ha faticato con costanza da impossessarsi dell'altra metà campo con soli 5'42" di possesso nel territorio altrui. Nel complesso il Bologna ha avuto le occasioni migliori, tre parate a due a favore di Terracciano, mentre negli altri dati statistici c'è stato equilibrio con 10 occasioni da gol a 8 per la viola e 12 a 11 come tiri verso la porta. Di sicuro il Bologna si è espresso in generale meglio con l'82% di precisione contro 76 e con 402 passaggi riusciti a 244.