news

Bologna, 4-3-3 e coraggio: prosegue la metamorfosi del Bologna

L'analisi del Bologna di Milano: solidità e pericolosità
Manuel Minguzzi
Manuel Minguzzi Caporedattore 

Bologna, 4-3-3 e coraggio: prosegue la metamorfosi del Bologna- immagine 5

Spesso è stato identificato il 4-2-3-1 con il modulo riconoscibile del Bologna, ma in un calcio fluido e dinamico le cose possono variare. Soprattutto può variare il Bologna sulla base dell'avversario che incontra. Così, Thiago Motta ha varato a San Siro un modulo più vicino al 4-3-3, tenendo però un buon baricentro a metà campo nonostante la forza propulsiva dell'Inter.

Che la partita sia stata di sacrificio si evince dalle mappe di calore che indicano dove una squadra ha agito in preponderanza all'interno del rettangolo di gioco, e il Bologna di Motta spesso è stato costretto ad arginare le sfuriate altrui, ma senza mai deragliare e tenendo il punto fermo su un baricentro fisso a metà campo. L'Inter, a sinistra, si è distribuita meglio tra difesa e attacco, mentre il Bologna ha dovuto difendere di più l'area.

tutte le notizie di