Dopo la sfida contro l'Inter mi sono anche chiesto: che fine ha fatto Jesper Karlsson? Perchè a molti la sua assenza è passata inosservata, a me per nulla e già dopo la partita contro l'Empoli mi ero chiesto il motivo per cui Thiago Motta avesse deciso di lasciarlo in panchina per novanta minuti. Soprattutto vedendo nel finale entrare Lykogiannis nel tridente offensivo e non Karlsson. Uno scenario che si è ripetuto anche a San Siro: nel finale Motta ha inserito El Azzouzi in mediana spostando Ferguson nel trio d'attacco piuttosto che metter dentro un esterno naturale come Karlsson. Come mai? Nessun problema fisico mi verrebbe da dire visto che Jesper è stato convocato in entrambi i casi, quindi era in panchina e a disposizione. Probabilmente tattico, ma anche qui mi sorge un dubbio: prima di queste due panchine era stato titolare per quattro giornate consecutive, cosa è successo improvvisamente per diventare una riserva fissa e addirittura essere scavalcato nelle gerarchie da giocatori che solitamente ricoprono altri ruoli? Mi viene quindi da pensare che il suo processo di inserimento, alla luce anche di quanto visto in campo quindi assolutamente legittimo, abbia subito un brusco rallentamento. Ma mi stupisce che nessuno lo abbia chiesto a Thiago, dopo l'Empoli ma soprattutto dopo l'Inter.