Il centrocampo poi, fa del possesso palla e giro palla, uno dei migliori di tutta la serie A. Pochissimi palloni persi e passaggi precisi ad altissima percentuale. Venendo ad oggi, Motta non dovrebbe cambiare formazione più di tanto; potrebbe concedere un turno di riposo a Ferguson che è anche diffidato e far rientrare Dominguez e cambiare qualcosa in attacco, inserendo Orsolini a destra e Soriano a sinistra con Barrow o Sansone al centro dell’attacco. Skorupski di nuovo fra i pali.
esclusive tbw
A Bergamo per dare continuità di risultati
Orsolini e Barrow, uniti al responsabile dell’area tecnica Sartori, sono gli ex di turno. Magari, chissà, potrebbe proprio venir da loro, il classico gol dell’ex. In casa Atalanta, Koopmeiners non ha recuperato e in difesa, mancano Hateboer infortunato e Toloi squalificato. Rientra Djimsiti ma da capire se Gasperini lo inserirà dall’inizio. Un occhio di riguardo per Hojlund che all’andata, segnò il gol vittoria. La Dea, dopo un calo di prestazioni e risultati, con un solo punto nelle precedenti 3 partite, è tornata su buoni livelli con due vittorie consecutive negli ultimi due match. Il Bologna dal canto suo, se vuol sperare di tenere accesa la fiammella ottavo posto, deve provare a fare risultato al Gewiss. Stadio fra l’altro, che si annuncia gremito quasi in ogni ordine di posto. Ci sono ancora 30 punti in palio, gli avversari del Bologna si chiamano Atalanta, Milan, Juventus, Roma e Napoli, tanto per citarne alcuni. Superare indenni il primo ostacolo, sarebbe già qualcosa. Motta ha insegnato alla squadra di ragionare allenamento dopo allenamento, giorno dopo giorno, partita per partita. Continuità di lavoro col massimo impegno, coinvolgendo tutta la rosa, come solo Motta sa fare e tra 10 giornate, si tireranno le somme. Sarà o non sarà Europa, quel che conta, dare continuità di risultati per porre le basi in vista della stagione successiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA