felsina calcio

Palazzoli (pres. Felsina): “Ripartiamo dai valori della società dopo un anno duro. Fiducia nel futuro”

Manuel Minguzzi
Manuel Minguzzi Caporedattore 

Una società che torna dunque a essere intrisa di DNA Felsina.

“Ripartiamo dal passato per dare la precedenza ai bambini. Ripartiremo anche dai progetti sociali. In cantiere ce ne sono cinque. Avremo “Un 10 in campo” che premierà i ragazzi con le migliori pagelle con un kit della squadra, una quota annuale oppure libri di scuola. Poi avremo di nuovo il contest “And the winner is…” che nell'estate 2025 permetterà a due ragazzi di Felsina di andare in un camp in Inghilterra dove potranno imparare la lingua inglese giocando a calcio. Infine avremo “Allo stadio con Felsina” in cui verrà premiato un nostro tesserato al mese che potrà assistere con un genitore ad una partita del Bologna”.

Ripartire dal passato significa anche beneficenza e attenzione al sociale, da qui gli altri due progetti.

“Esattamente. Sosteniamo Ansabbio Onlus da sempre e parteciperemo con le nostre famiglie a “Un sabato in corsia” dove le squadre di Felsina faranno visita ai bambini dell’Ospedale Rizzoli portando doni e allegria. Lo scopo è responsabilizzare i ragazzi e fargli capire che la prima fortuna è la salute. Poi avremo “Atleti al tuo fianco”, ovvero una campagna di sensibilizzazione verso i malati di tumore. Vorremmo anche riprendere il nostro Format “Felsina Incontra”, che ha portato fior di personaggi del mondo del calcio a parlare di valori quali Beppe Bergomi, Fabio Caressa, Fabio Capello, Pippo Inzaghi, Billy Costacurta e anche altri, ma questo non dipende solo da noi, bisogna sempre che si incastrino tante cose…sicuramente ci proveremo perché sensibilizzare il mondo del Dilettantismo sui valori etici è una nostra prerogativa".