Ma non è solo il regolamento del gioco che negli anni ha permesso di suscitare gioia ed entusiasmo in tutto il mondo, ma molta della sua spettacolarità è dipesa negli anni nella capacità delle federazioni nazionali e internazionali di creare nuovi format e nuove competizioni di alto livello e di interesse globale. Su quest’ultima fattispecie, sono da considerare di estremamente importante le rivoluzioni avvenute con l’introduzione della nuova Champions League (ma anche la nuova Europa League e Conference League) e soprattutto il Mondiale per Club.
Mondiale per Club 2025 - Chi sono i favoriti?
—Il Mondiale per Club è un format completamente nuovo e, sebbene alcuni siti online come la piattaforma di scommesse 1Bet abbiano già formulato le quote dei favoriti, è veramente difficile immaginare chi potrebbe vincere il titolo.
È la prima volta nella storia in cui 32 squadre di tutto il mondo partecipano ad una competizione simile e verrebbe da pensare, visto l’elevato livello raggiunto dopo oltre 1 secolo e mezzo di pratica, che i club europei potrebbero essere tra i favoriti.
Tra le squadre più quotate ci sono sicuramente il Real Madrid, il Manchester City, il Liverpool, il Bayern Monaco, il PSG e perché no, anche l’Inter. Si tratta di tutte squadre europee che hanno sulle loro spalle anni di esperienza internazionale grazie alla Champions League e soprattutto dove giocano i migliori calciatori al mondo.
Mondiale per Club 2025: tutto ciò che bisogna sapere
—Prima ancora di vedere quali sono le favorite a vincere la prima edizione del Mondiale per Club 2025, però, bisognerebbe capire come si svolgerà questa competizione. Innanzitutto, bisogna dire che il Mondiale per Club è una competizione estiva, come la Coppa del Mondo e l’Europeo, e si giocherà dal 15 giugno al 13 luglio del 2025.
Come già detto in precedenza, è una competizione che vedrà affrontare 32 squadre, le quali verranno divise in 8 gironi da 4. Come per il Mondiale per le Nazionali, quindi, anche la Coppa del Mondo per club prevede una fase a gironi e una fase a eliminazione diretta. Alla fase a gironi si qualificano le prime due classificate, che poi si scontreranno in una serie di partite a eliminazione diretta fino alla finale.
La prima edizione del Mondiale per club si terrà negli Stati Uniti, con la finale prevista per il 13 luglio a New York, al MetLife Stadium. Tra le squadre partecipanti, ci sono i migliori club provenienti da tutti i continenti del globo, tra cui anche 2 squadre italiane: Inter e Juventus, scelte in base al loro punteggio nel ranking UEFA. Riusciranno le nostre rappresentanti ad andare avanti in questa competizione?
Tra le due squadre italiane, forse quella che ha più chance di arrivare in fondo alla competizione è l’Inter, soprattutto per via di mister Inzaghi, che, a differenza dell’allenatore della Juventus Thiago Motta, è al terzo anno consecutivo con questo gruppo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA