Italiano non ci pensa proprio a dargliela su e schiera i titolarissimi, tranne Beukema e Orsolini, ci sono Casale e Cambiaghi, con Castro prima punta e Dallinga ancora in panchina. Palladino ritrova Kean, che gioca da solo prima punta con Fagioli ad aiutarlo alle sue spalle. Il primo tempo ha un andamento pressoché incredibile. Il Bologna gioca e crea, ma il gol lo fa la Fiorentina. I rossoblù hanno un approccio affamato, come se mercoledì non avessero vinto nulla, e subito si conquistano due nitide palle gol. Alla prima percussione di Ndoye, imprendibile, si crea una mischia in area con Comuzzo che riesce a salvare su Castro. Poco dopo, in contropiede, Ndoye pesca Castro, ma l’argentino calcia un destro strozzato da buona posizione. Alla prima sortita viola oltre la metà campo, la viola passa. Parisi resiste a Casale e va verso la porta per un sinistro non troppo temibile, ma la deviazione di Lucumi è fatale: 1-0 al 13’. Poi, solo Bologna. Ndoye impegna De Gea dalla distanza e poco dopo spara un sinistro fuori, ma verso il 30’ un diagonale di Castro, teso e ficcante, è salvato in mischia nei pressi della porta. Per concludere la sequenza di occasioni anche un tiro a giro di Fabbian che sibila a lato. Episodio da moviola verso la fine del primo tempo. Parisi ferma Ndoye con un fallo, Zufferli fa proseguire, così la Fiorentina parte in contropiede e in piena area Lucumi stende Fagioli, che aveva già scaricato palla ma il fallo è netto. L’arbitro si perde anche questa e il Var resta silente.
news