news

De Silvestri e Fabbian, il Bologna vola: 2-0 al Como

Manuel Minguzzi
Manuel Minguzzi Caporedattore 

Italiano fa rifiatare Holm e sceglie De Silvestri terzino destro. Rispetto a Lisbona torna Freuler a centrocampo, mentre davanti il prescelto è Dallinga. Como con tutti gli uomini di attacco con Cutrone prima punta supportato da Diao, Paz e Fadera. La partita parte, come immaginabile, sotto buon ritmo e buon pressing da entrambe le parti, ma il Bologna riesce meglio a imporsi con il baricentro alto e sfrutta bene la corsia di sinistra dove Dominguez e Lykogiannis fanno il diavolo a quattro. Proprio dal piede del greco arriva la prima occasione con la girata aerea di Lucumi che si stampa sulla traversa. Ma la soluzione premia i rossoblù a metà tempo. C’è una punizione dalla trequarti che Italiano consiglia di battere con uno schema tra Moro e Lykogiannis, e ha ragione perché il terzino pesca la testa puntuale di De Silvestri: 1-0. Il Como prova a reagire ma ha una unica occasione in mischia tra Paz e Dossena, con il Bologna che si salva in extremis davanti alla porta. Sul finale di tempo la partita si accende anche a livello disciplinare. Il Como fa ripetutamente fallo su un Dominguez scatenato e fioccano i gialli, ma il Bologna non si ferma e va in contropiede con una rubata di Ndoye su Fadera, poi cross per Dallinga che colpisce la traversa. Il laterale ospite protesta in maniera veemente per un presunto fallo subito, che probabilmente c’era, e così Massimi non ha altro da fare che estrarre un rosso. All’ultimo minuto, invece, sempre dal piede di Lykogiannis, nasce l’ultima occasione, ma stavolta Engelhardt anticipa Dallinga e toglie il raddoppio a porta vuota.