Il Bologna dal canto suo, ha tutte le carte in regola per affrontare alla pari e forse con qualcosina in più, vista anche la classifica, una Roma diversa rispetto all’andata, quando i rossoblu, espugnarono l’Olimpico. In porta dovrebbe esserci Skorupski, protetto da destra verso sinistra da Holm, Beukema, Lucumì e Miranda. Freuler in mediana, sarà supportato da uno fra Fabbian, Moro e Ferguson. Orsolini o Ndoye a destra, Odgaard o Ferguson a trequarti, Dominguez a sinistra e Castro come terminale offensivo. Sarà una partita ovviamente aperta ad ogni risultato e la spunterà chi riuscirà ad essere più cinico in attacco perché di occasioni, ce ne saranno da ambo le parti ma non tantissime. Mi aspetto, infatti, una partita piuttosto tattica e scorbutica, con duelli infiniti a centrocampo. Il Bologna ha qualcosa in più sulle fasce mentre la Roma qualcosa in più a centrocampo, un centrocampo quello rossoblu, un po’ contato. Sicuramente nel Bologna, c’è la voglia di iniziare il nuovo anno e il girone di ritorno da protagonista, per riuscire ad eguagliare e possibilmente migliorare, i 65 punti conquistati nell’anno solare 2024.
esclusive tbw