Tutto Bologna Web
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Scienza del Calcio tra curiosità e imprese dei club di Serie A in UEFA

Scienza del Calcio tra curiosità e imprese dei club di Serie A in UEFA - immagine 1
Lo studio della scienza del pallone riguarda tutte le statistiche all time, i record e le imprese delle squadre più forti
Redazione TuttoBolognaWeb

Lo studio della scienza del pallone riguarda tutte le statistiche all time, i record e le imprese delle squadre più forti, i club di Serie A rappresentano il top della storia delle scommesse calcio nel panorama europeo, basti pensare che sono 12 le Champions vinte dalle squadre italiane su ben 29 finali disputate, almeno fino alla stagione 2024/2025.

Tra le statistiche al top ci sono sicuramente anche gli altri trofei UEFA e FIFA, ma le curiosità sulle squadre di Serie A nei tornei internazionali non finiscono qui.


Juve il club con più titoli, Milan record di Champions

—  

La Juventus detiene il record di vittorie di 36 campionati, 15 Coppe Italia e 9 Supercoppe Italiane, per un totale di 71 titoli se comprendiamo anche gli altri tornei UEFA e FIFA.

 

Il Milan è al secondo posto con 50 titoli totali nel palmares, di cui 7 Champions vinte, la migliore italiana in UEFA, la seconda nell’albo d’oro, inoltre, detiene il record di 2 Coppe delle Coppe, 5 Supercoppe UEFA e 3 Coppe Intercontinentali.

 

I due record negativi delle Zebre in UEFA

—  

 

La Vecchia Signora, nonostante rientri nella top 4 per numero di match disputati in Champions, detiene due record assoluti negativi. Il primo riguarda il numero di 30 cartellini rossi, mentre quello più importante riguarda le 7 finali Champions perse, su 9 totali disputate.

 

Inter e Roma al top nella classifica totale di Europa League

—  

 

Con le nuove formule dei tornei UEFA che cominciano con un girone unico, la classifica totale per punti guadagnati diventa una statistica rilevante.

 

Nei tornei di Europa League sono Roma e Inter a dominare rispettivamente al primo e secondo posto la classifica a punti: la Lupa con 320 punti al primo posto, il Biscione a quota 319.

 

La finale di Europa League più lunga della storia

—  

 

Mentre l’Inter ha vinto 3 volte l’Europa League, la Roma si è resa protagonista nel 2023 della finale più lunga della storia di questo torneo, disputata contro il Siviglia. Il match cominciò il 31 maggio e terminò nei primi minuti del nuovo mese: esclusi i rigori la gara è durata 146 minuti.

 

La semifinale di Champions più spettacolare di sempre: Inter - Barcellona 7 - 6

—  

 

Quella tra Inter e Barcellona del 2025 è stata la semifinale più spettacolare di Champions in assoluto, perché entrambi i match sono terminati 3 - 3 e il Biscione ha vinto ai supplementari. Inzaghi ha dichiarato che quando ha rivisto i match in tv, è rimasto stupefatto, definendoli due match davvero pazzi.

 

Inzaghi e Del Piero i migliori attaccanti italiani in Champions

—  

 

Tra gli eroi italiani del calcio ci sono due campioni del mondo 2006 al top della classifica dei migliori goleador di Champions. Con 50 reti al dodicesimo posto della classifica all time, c’è Filippo Inzaghi a dominare questo speciale ranking, mentre il secondo bomber italiano più forte di sempre in Champions e Coppa dei Campioni, è Alex Del Piero con 44 gol.

 

Altobelli è il miglior bomber Azzurro in Europa League

—  

 

Con 25 gol realizzati dal 1977 al 1989, domina lo score dei migliori bomber italiani in Coppa UEFA/Europa League Alessandro Altobelli.

 

Inter e Milan due vittorie consecutive di Champions

—  

 

Le due milanesi oltre a essere le italiane più vincenti in Champions, sono riuscite a vincere per due volte consecutive il torneo, il Biscione nel 1964 e 1965, mentre il Diavolo nel 1989 e 1990.

 

Inoltre, il Milan è la prima squadra di Serie A che è riuscita a vincere la Champions nel 1963, mentre la Fiorentina è stata la prima italiana finalista nella Coppa dei Campioni 1957, la seconda edizione che venne disputata.