© RIPRODUZIONE RISERVATA
Effettivamente, la battuta del terzino spagnolo è più avanti rispetto al punto di uscita della palla, ma c'è anche da sottolineare la posizione di Simone Inzaghi fuori dall'area tecnica, cioè dove non dovrebbe stare. Non è un aspetto secondario perché dalle immagini si vede Freuler che va per battere velocemente la rimessa, ma Inzaghi si frappone sulla traiettoria verso l'attacco impedendo al Bologna di riprendere agevolmente. Da lì, la sfera passa di mano prima a Lucumi e poi a Miranda, che era più avanti degli altri. Svista dell'arbitro, certamente, il punto di battuta era più arretrato, ma va ricordato come su ogni rimessa laterale c'è sempre un margine di tolleranza. Non va poi dimenticato un precedente proprio su sponda interista, peraltro su una situazione che ha portato a un gol diretto. Nella finale di Supercoppa a Riad contro il Milan, Dimarco ha accelerato la battuta di una rimessa laterale e avanzato la ripresa del gioco di una decina di metri rispetto al punto di uscita della sfera. L'azione si è successivamente tramutata in gol perché la palla è arrivata a Mkhitaryan, col Milan aperto in fase difensiva, e poi a Lautaro che sul secondo palo aveva trafitto Maignan.