Storia ed evoluzione del pubblico dei casinò online
—Storicamente il gioco d’azzardo è stato una attività riservata quasi esclusivamente a persone di sesso maschile. Anche il gioco online inizialmente infatti aveva come utenti maschi adulti. L’evoluzione tecnologica e l’introduzione del gioco online hanno trasformato profondamente questa situazione. Inoltre anche le evoluzioni avvenute a livello sociale hanno determinato un incremento del gioco da parte di donne e giovani, o a volte giovanissimi. I casinò online sono accessibili a chiunque abbia un dispositivo con una connessione ad internet, e la facilità di accesso e di gioco non pongono alcun limite agli utenti.
Quali sono i giochi preferiti delle donne
—Sicuramente è molto difficile indicare in modo generico le preferenze del pubblico femminile, in quanto, come d’altronde avviene anche per quello maschile, ogni persona è diversa e non è possibile generalizzare. A grandi linee però si può osservare che i maschi tendono a prediligere giochi classici come il poker, ma soprattutto le scommesse sportive, mentre le donne sono meno interessate allo sport e preferiscono slot, bingo e giochi da tavolo. Queste indicazioni costituiscono però linee molto generali, e non è possibile generalizzare sempre. Questo campo necessita studio e ricerche, che daranno risultati utili per capire le preferenze dei giocatori e delle giocatrici. Questi dati sono oggi fondamentali per tutte le piattaforme di gioco alla ricerca di nuovi clienti.
Come le piattaforme di gioco d’azzardo stanno rispondendo ai cambiamenti sociali
—Abbiamo osservato che ci sono vari fattori che hanno contribuito a rendere il gioco d’azzardo popolare tra le donne, in particolare:
Le piattaforme di casinò online e di scommesse sportive stanno pertanto cercando di adattarsi a questi cambiamenti, in modo da garantire un’offerta entusiasmante per tutti e per aumentare il loro bacino di utenti. Ecco alcuni dei metodi utilizzati:
Donne e tecnologia
—Un aspetto importante quando si parla di dinamiche di genere nel gioco d’azzardo è spiegare quali sono le preferenze del pubblico femminile in questo settore. Una dinamica che si registra in generale nel pubblico più ampio, ma in particolare tra le donne, è il prediligere i giochi su dispositivi mobili, in particolar modo sul cellulare. In una società che costringe a muoversi rapidamente senza pause lunghe, in continuo movimento, la possibilità di concedersi brevi momenti di svago in qualsiasi posto dove ci si trova è molto importante. Per questo motivo la maggior parte delle donne che gioca d’azzardo utilizza lo smartphone. Quasi tutti i giochi di casinò infatti sono oggi disponibili sui cellulari, tramite applicazioni dedicate o piattaforme ottimizzate per il piccolo schermo.
Inclusione nel gioco d’azzardo
—L’inclusività è una tematica fondamentale nella società al giorno d’oggi. Includere il genere femminile nel mondo del gioco d’azzardo, nella sua progettazione e nella sua sponsorizzazione, è una scelta vincente non solo dal punto di vista sociale, ma anche dal punto di vista economico. Per questo motivo le preferenze e le scelte delle donne stanno cambiando le decisioni che vengono prese nel mondo del gioco. Questa dinamica è già in corso d’opera e visitando un qualsiasi casinò online è facile vedere che alcuni giochi sono studiati e rivolti prevalentemente ad un pubblico femminile. In altri casi invece le donne amano giochi che originariamente erano quasi esclusivamente utilizzati da un pubblico maschile. Le strategie di mercato nel gioco d’azzardo prendono in considerazione questi fattori e senza dubbio dovranno continuare a farlo per stare al passo con i cambiamenti sociali e tecnologici che il mondo moderno sta sperimentando.
© RIPRODUZIONE RISERVATA