Italiano sceglie Castro davanti, ma panchina Orsolini e lancia Iling con Ndoye sulle fasce. In mezzo Fabbian al posto di Odgaard. Hutter opta per Embolo prima punta con Akliouche, Golovin e Ben Seghir a supporto.
news
Kehrer gela il Dall’Ara: il Monaco passa a tre dalla fine, Bologna sconfitto 0-1
Il Bologna approccia bene la partita, ma la verve iniziale dura dieci minuti e si conclude con un sinistro di Miranda alto dopo una bella azione tambureggiante. Basta poco, però, al Monaco per prendere le misure. Gli ospiti iniziano a giostrare palla e ad alzare il baricentro e arrivano le occasioni. Skorupski compie subito un miracolo su sinistro di Embolo, ma il Bologna ha una bella chance in contropiede con Ndoye che innesca Fabbian: la difesa salva tutto sul più bello. A metà tempo il Monaco segna con uno stacco di testa di Singo su sviluppi di corner, l’arbitro non vede una carica su Skorupski grande come una casa e serve il Var per annullare tutto. Si resta così. Il predominio monegasco è comunque tangibile e il portiere polacco deve salvare da campione una pericolosissima punizione di Golovin. Poi c’è Beukema, che recupera su Embolo lanciato a rete, azione su cui il guardalinee segnala fuorigioco ma la linea rossoblù è imprecisa e il Var avrebbe avuto di che lavorare in caso di gol. Nel finale due situazioni per i padroni di casa, prima con una girata aerea di Beukema salvata da Majecki, poi con un bellissimo gol di Castro col destro, ma viziato da un offside iniziale di Ndoye. Al 45’ si rivede invece il Monaco con un sinistro di Seghir che trova ancora l’opposizione di Skorupski, di fatto il migliore in campo del primo tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA