Dopo Frosinone e Lecce, la squadra più giovane del campionato è stata il Bologna, con un'età media di 24,8 anni.


news
Cor. Sport – Bologna, quei bravi ragazzi

BOLOGNA, ITALY - MAY 20: Giovanni Fabbian and Riccardo Calafiori of Bologna FC celebrate after qualifying for the UEFA Champions League following the Serie A TIM match between Bologna FC and Juventus at Stadio Renato Dall'Ara on May 20, 2024 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Spesso si dice che siano le squadre più mature quelle che riescono a centrare i risultati migliori, ma il Bologna in questa stagione ha dimostrato esattamente il contrario. Sono stati tanti i giovani lanciati da Thiago Motta, partendo da Zirkzee (su cui c'è l'interesse di mezza Europa) e arrivando a Calafiori, corteggiato dalla Juventus. Non vanno però scordati gli altri ragazzi che hanno contribuito alla qualificazione in Champions, come ad esempio Ndoye, Kristiansen o Fabbian, con quest'utimo che è stato autore della rete pesantissima contro l'Empoli che ha dato ulteriore linfa vitale ai rossoblù. Tra i giovanissimi, inoltre, va fatta una menzione d'onore per Urbanski, uno dei giocatori che sono cresciuti di più nell'arco della stagione. Infine è giusto citare anche un calciatore che non appartiene alla generazione dei 2000 ma si trova appena sotto, e anche il suo apporto è stato fondamentale: si parla, ovviamente, di Lewis Ferguson, che tutto il popolo rossoblù attende a braccia aperte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA