Il "sindaco" sulla scia di grandi campioni del Bologna in campo fino a 40 anni. Davanti al terzino ci sono anche tre numeri uno: Antonioli, Pagliuca e Ferron, scrive il Carlino.


news
Carlino – De Silvestri oltre ogni limite. Da Reguzzoni a Palacio: Lollo cammina nella storia
Lollo tra i giocatori che hanno sfidato la loro carta d'identità (vincendo la partita). Nel Bologna, nell'ordine sono: Antonioli (39 anni, 8 mesi e 17 giorni), Pagliuca (39 anni, 5 mesi e 10 giorni), Ferron (39 anni, 4 mesi e 7 giorni), Palacio (39 anni, 3 mesi e 18 giorni) e Reguzzoni (38 anni, 2 mesi e 27 giorni). Va da sé che per i record di longevità i più facilitati (e più presenti) sono proprio i portieri. Come dimostrano anche i record in Serie A: al primo posto di coloro che hanno sfidato le leggi del tempo c'è il portiere Ballotta (44 anni con la Lazio): De Silvestri era in campo in quel lontano 2008. Subito dietro c'è Buffon (43 anni con la Juve) e Francesco Antonioli (a 42 anni con il Cesena). Per il "sindaco" si prospetta una nuova stagione, forse l'ultima. La base di partenza, a 37 anni, è 450 presenze, niente male insomma. Anche perché leggende della Serie A come Baggio non sono distanti, anzi: il Divin codino è a quota 452 presenze. È come se si aprisse un nuovo mondo. O forse è solo il vecchio che non intende mollare l'Highlander Lollo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA