Intervenuto alla Domenica Sportiva, il designatore arbitrale Nicola Rizzoli ha analizzato i dati dall’introduzione del Var, il bilancio è senza dubbio positivo:
“A livello di arbitri siamo qualitativamente pronti, e il Var ha dato più serenità – ha ammesso – Sicuramente tutto è migliorabile e il numero di episodi su cui il Var agisce è notevole, ma si tratta in maggior parte di silent check, ossia valutazioni del Var senza il coinvolgimento dell’arbitro. Su 400 episodi solo 27 sono stati discussi e modificati, mi sembrano pochi. Poi c’è il calo dei gialli per proteste, altro dato positivo e diminuito del 26%. Si è parlato molto del tempo di Benevento-Bologna, ma lì c’è stato l’infortunio dell’arbitro Pairetto. Il tempo in cui si gioca è rimasto lo stesso. Rigori? La statistica è da valutare, qualche rigore in più ora viene dato ma voglio pensare che conti anche la mano degli allenatori. In linea generale gli arbitri non sono sminuiti dalla tecnologia, perché voglio pensare sia a supporto dell’uomo senza comandarlo. E in altri campionati la stessa tecnologia non è applicata con lo stesso buon utilizzo che c’è in Italia”.
- Login o Registrazione