Ma in tutto questo cosa farà Sinisa Mihajlovic? Difficile dirlo ora, c’è un rinnovo automatico in caso di salvezza nell’accordo raggiunto in inverno, ma anche un escape a favore del serbo qualora arrivasse una proposta a lui gradita (soprattutto dall’estero). L’impressione, in realtà, è che Sinisa sia molto legato a Bologna – altrimenti non avrebbe accettato una situazione disperata – e non è esclusa una permanenza in caso di salvezza. Una cosa si può dire: il serbo sarebbe la figura ideale a Casteldebole per scardinare la mediocrità emersa negli ultimi anni in termini di mancata crescita sportiva. Sinisa si ergerebbe a punto fermo e baluardo del rilancio, quella figura forte e di personalità che può trascinare tutto l’ambiente verso l’alto. Perderlo, in caso di Serie A, sarebbe un problema per il Bologna indipendentemente dalla scelta dell’eventuale nuovo Ds. Ma lo so, sono discorsi prematuri…Prima prendiamoci questa salvezza.
Per favore, basta con Bigon ! Fallimentare dovunque sia andato. I buoni rinforzi di gennaio (solo tre, in barba alle promesse, con Lyanco in prestito) sono arrivati solo grazie al Procuratore di Inzaghi. La campagna acquisti di luglio è stata sulla falsariga delle precedenti, con un progressivo indebolimento della squadra.
Secondo me la responsabilità maggiore è da ascrivere ad Inzaghi . E’ vero che con gennaio sono arrivati Sansone e Soriano ma Inzaghi pur avendoli avuti con circa 3-4 settimane di anticipo sulla ripresa del campionato ha continuato a presentare una squadra che partiva bene, teneva botta per 60 minuti concretizzando poco e poi spariva (così è stato a Ferrara e così era iniziato contro il Frosinone partita nella quale ha poi fatto l’errore incompresnsibile di lasciare la squadra abbandonata a se stessa dopo l’espulsione di Mattiello che non avrebbe mai dovuto scendere in campo ..) . La scelta di Inzaghi è quindi la colpa anche se si pensava avrebbe fatto meglio …